FENATI KARATE - SPORT A SCUOLA
- Erik Frigo
- 11 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
L’italianissimo progetto Sport a Scuola della FIJLKAM approda anche alla scuola Primaria “Dante Alighieri” di Sequals (PN) ove, dal 26 a 28 marzo, sono state proposte attività di Karate per tutte le classi (prima, seconda, terza, quarta e quinta). Il settore Karate del J.C. Fenati ha profuso il suo impegno nel rendere sicuri e fruibili i locali e le lezioni, svolte dall’allenatore Erik Frigo (cintura nera 3° dan), sono state tenute in ambiente “arricchito”.Le attività, che hanno visto sul tatami circa 70 bambini, si sono articolate in test di abilità, esercizi sulla mobilità articolare, sull’equilibrio statico e dinamico; sono stati proposti numerosi giochi per aumentare la capacità di reazione e orientamento tattico nello spazio.Per il Karate Fenati, forte dell’esperienza maturata all’Eurocamp di Cesenatico, è arrivato anche il riconoscimento dal mondo scuola. Gli esercizi promossi, così scrivono le insegnanti, hanno contribuito nei bambini la conoscenza di se stessi attraverso le abilità fisiche, la concentrazione mentale, la conoscenza del proprio corpo, dei propri limiti e delle proprie potenzialità.Questo approccio ha infatti permesso di mettere in evidenza gli aspetti educativi della disciplina, quali per esempio il rispetto delle regole e dei compagni favorendo una migliore relazionalità con i coetanei e l’autorità.Le lezioni, questo il feedback della docente responsabile Marcella Tonitto, si sono dimostrate accattivanti, divertenti e hanno stimolato la curiosità e l’entusiasmo di tutti i bambini.Un enorme successo quindi per il “metodo Aschieri” che si dimostra valido strumento per l’interazione e la collaborazione con le istituzioni scolastiche: un enorme successo per il Karate Fenati.

Nella foto Maxim Bordiniuc esegue divaricata frontale
Comments