Esami cinture BLU
- Erik Frigo
- 30 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Kyū è un termine giapponese utilizzato nelle arti marziali così come in altre pratiche tradizionali giapponesi come l'ikebana, il Go o la cerimonia del tè per evidenziare i differenti livelli di progresso di un debuttante prima di ottenere un grado dan.
Mentre il sistema dei gradi dan è simile in tutte le attività dove viene applicato, il sistema dei gradi kyū varia considerevolmente da un'attività all'altra. I kyū sono elencati in ordine decrescente, fino al primo kyū (shokyu), ultima tappa prima del primo dan (shodan), ma il numero dei gradi varia. Ci sono, ad esempio, più di trenta gradi kyū da passare per i giocatori di go, mentre le arti marziali ne contano tradizionalmente sei. Nella maggior parte dei casi, il conferimento dei gradi kyū si fa sotto la sola responsabilità dell'insegnante, senza dover riferire ad una autorità superiore come nel caso dei gradi dan. In alcune arti marziali, come il Jūdō o il karate, la maggior parte dei dojo mostrano visivamente la progressione di gradi kyū tramite il colore della cintura del Keikogi.
Vivi complimenti a Cinzia Russo e Costanzo Manes che entrambi hanno ottenuto la cintura blu!


Comments