top of page
Cerca

Eurocamp Karate 2016

  • Immagine del redattore: Erik Frigo
    Erik Frigo
  • 24 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Presso l'Eurocamp Karate 2016 a Cesenatico ha avuto avvio il progetto Erasmus/”Karate Sport at School Project”, approvato dall’Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (Eacea), della Commissione Europea, che vede l’Italia in prima fila e guida, di un network di Federazioni continentali. Partecipano tra le altre le Federazioni di Francia, Germania, Spagna, Polonia e Portogallo. E’ innovativo l’approccio che si vuole dedicare ai destinatari del progetto: i bambini in età scolare. Le ricerche scientifiche in ambito neurologico, ultimamente sviluppate dal Professor Aschieri e dalla Fijlkam, già applicate nell'iniziativa "Movi-mente" e nelle passate edizioni dell'Eurocamp saranno ora applicate ad un numero enorme di giovani menti e piccoli atleti.. La crescita dei bambini, grazie alla pratica delle arti marziali e del Karate è obiettivo fondamentale del progetto. I dati rilevati dallo svolgimento di questo progetto, su base europea, saranno in seguito elaborati dell’Università di Madrid e dalla Facoltà di Scienze Motorie di Padova, con l’obiettivo di analizzare i risultati scientifici del progetto “Karate Sport at School Project” e le sue ricadute, positive, sui bambini partecipanti.

Parlare di Cesenatico ed Eurocamp, inoltre, è ripercorrere anni di storia educativa italiana. Non a caso le primigenie colonie nacquero proprio in Romagna.... e la tradizione non mente.

L'EuroCamp sintetizza la qualità, l'expertise, la professionalità e la cultura del pensiero Federale. I moderni concetti educativo/pedagogici, strutturati sulla pluralità degli interventi e sulla metodologia scientifica specificatamente propria dell'attività sportiva formano e perfezionano già da 15 anni grandi atleti del calibro di Sara Cardin e Mattia Busato. Scegliere di affidare il proprio allievo o figlio a questo laboratorio umano, significa assicurargli la somministrazione di un intervento programmato e scientifico a beneficio dello sviluppo della sua mente, del suo cervello e del suo corpo.

Erik Frigo

Il D.T. Erik Frigo


 
 
 

Comentarios


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Gianfranco Fenati Judo Club

Via Campo Sportivo 1 - 33097 Spilimbergo (PN)

bottom of page