top of page
Cerca

BUON COMPLEANNO DOJO!!!

  • Immagine del redattore: Erik Frigo
    Erik Frigo
  • 13 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

58 anni di arti marziali e di impegno nel sociale

"13 ottobre 1957 - 21 aprile 1964 due giornate fondamentali nella vita del Judo Club “G. Fenati” di Spilimbergo. La prima è quella che data la nascita del Judo a Spilimbergo, la seconda rappresenta il momento in cui la Società diventa maggiorenne ed entra nella storia del judo italiano. “I ragazzi del Fenati alla conquista dell’Italia” [17 luglio 1965 - Cozzarizza Giovanni Campione Nazionale cat. allievi] così titola un articolo del 1965, profezia che si avvera : l’8 ottobre 1966 il Fenati conquista il titolo di Campione d’Italia cat. allievi a L’Aquila, titolo che riconquista due anni dopo a San Marino, poi, Campione d’Italia Juniores nel 1969, Campione d’Italia Speranze nel 1970, Campione d’Italia Juniores nel 1971. E così via, di anno in anno, la squadra dei “ragazzi” animata da coraggio, entusiasmo, determinazione, diventa sempre più protagonista del judo, in un continuo crescendo di vittorie che porta il Fenati ad essere tra le migliori Società italiane. Mai in Italia è esistita una Società judoistica, nata in una piccola città [Spilimbergo, di 11.000 abitanti, con un interland di 20.000 abitanti], e con pochi mezzi a disposizione, che sia riuscita non solo a salire ai vertici del Judo, quanto a rimanerci, sempre con onore. Se si esclude il triste momento del terremoto del 1976, con l’inevitabile rallentamento dell’attività judoistica , il Fenati ha continuamente dimostrato la propria validità come Società e soprattutto come Scuola di judo, vedendo ogni anno i suoi atleti sul podio."

Oggi a 58 anni di distanza il judo, il Karate, la ginnastica ritmica ed artistica rappresentano i 4 solidi pilastri della Nostra Società. Il notevole lavoro dei Presidenti, dei dirigenti sociale, degli allenatori e dei numerosi volontari ha portato il Fenati ad essere ai vertici nazionali non solo nel Judo ma anche nella Ginnastica e nel Karate.

L'impegno nel sociale, la cura e l'attenzione nella formazione e nella educazione dei minori sono i Nostri obiettivi primari. Il Fenati è la prova vivente del fatto che il rispetto dei valori marziali, l'attento impegno nelle problematiche giovanili sono compatibili con il successo nello sport.

Abbiamo 58 anni, ma ci sentiamo ancora giovani!

Erik Frigo

Matteo Manes esegue Mawashi-Geri
Daniel Martin esegue Yoko-Tobi-Geri

 
 
 

Bình luận


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Gianfranco Fenati Judo Club

Via Campo Sportivo 1 - 33097 Spilimbergo (PN)

bottom of page